Katla V12 quad-turbo, che potete tagliarvi su misura!
Nasce a Modena una nuova Hypercar: la Katla di Giammaro Automobili. V12 quad-turbo (con un vestito che potete tagliarvi su misura) e quasi 1.000 CV in più rispetto alla F80 della Ferrari… È importante premettere come le opportunità per utilizzare queste hypercar su strada, nel pieno della loro performance, sono decisamente pochissime. Se non nulle. Eppure ne arrivano sempre di più nei listini. Quindi se vi stessimo per parlare di una che ne ha ben 2.127 CV?
Diciamo che ha aiutato il fatto di essere stata progettata da zero, con una monoscocca in carbonio, un corpo dinamico e filante (pesa solo 1.450 kg) e sospensioni in stile motorsport;
è quindi progettata per rendere le sue prestazioni accessibili e, forse, anche piacevoli. Inoltre è molto diversa da ciò che Ferrari, Aston Martin e McLaren hanno, fino ad oggi, proposto. E questo malgrado il suo nome prenda spunto dal vulcano “più temuto in Europa”, che si trova in Islanda. Tranquilli, al centro del progetto quindi non ci sono motori elettrici in vista, ma un V12 quad-turbo da 7 litri creato da zero. E lo sappiamo, già questo vi piace molto. Il V12 offre 2.127 CV a 9000 giri/min nella sua configurazione più estrema, trasmessi alle sole ruote posteriori. Pazzesco, vero?
Non si limita a muovere — travolge, conquista, scuote, lasciando un’impronta indelebile. Il suo suono — sinfonico, puro, senza filtri — risveglia qualcosa di primordiale.
Sappiate comunque che se volete mettervi alla guida un po’ rilassati, il motore può essere riportato tra 395 CV e 789 CV utilizzando una chiave speciale. Un’altra chiave sblocca la potenza totale, con un tasto rosso che ne scatena la performance.
La Katla viene fornita con un cambio a sette marce con paddle o una “configurazione manuale” in stile Koenigsegg. È in fase di sviluppo anche un’unità a doppia frizione a 11 velocità.
La frenata è supportata da enormi dischi in carbonio da 420 mm e pinze a dieci pistoncini nella parte anteriore e una configurazione a quattro da 410 mm nella parte posteriore. La Katla sarà prodotta presso la struttura di Giamaro a Castelfranco Emilia.
Per ora nessuna notizia sul numero di pezzi previsti o sul prezzo… Ma ricordate: il vero lusso non si misura nell’eccesso, ma nell’unicità — e in esperienze create su misura per la persona.
Commenti recenti