Ami Buggy, versione di tendenza, orientata al tempo libero
Al suo lancio, avvenuto cinque anni fa, Ami ha suscitato stupore e curiosità prima di diventare un vero e proprio fenomeno sociale. Oggi è commercializzata in 18 mercati e, con 75.000 unità già vendute, ha lasciato un’impronta duratura nel paesaggio urbano, suburbano e rurale. Presentata al Salone di Parigi e con un design inedito che la rende più evoluta e piacevole, la Nuova Citroën Ami potrà essere ordinata a partire da oggi.
Agile, con un’autonomia elettrica di 75 km e ricaricabile in 4 ore tramite una presa di corrente standard, conserva le qualità che ne hanno decretato il successo negli ultimi 5 anni: semplice, conveniente, accessibile con o senza patente, dai 14 ai 99 anni!
Ridisegnata per essere più espressiva e caratterizzata dal nuovo colore Night Sepia, lanciato alla fine dello scorso anno, la Nuova Citroën Ami può essere personalizzata con tre nuovi pack colori – Spicy, Icy e Minty – affinché ognuno possa scegliere l’Ami più adatta alla propria immagine.
La gamma è stata ampliata con l’arrivo della nuova Ami Buggy, ispiata al concept ormai consolidato di Ami Buggy. Precedentemente disponibile in edizioni limitate, ora tutti potranno godersi i viaggi in “modalità avventura” a bordo di un veicolo di carattere, aperto al mondo esterno.
Con il suo look irriverente e avventuroso, è un invito alla mobilità divertente, ludica e orientata al tempo libero. E per esprimere un temperamento ancora più deciso, Ami Buggy è disponibile nella versione più innovativa in tinta acida: Palmeira, che si presenta in una tonificante livrea gialla.
Senza porte né tetto, permette di godersi il tempo libero a stretto contatto con la natura, assaporando una piacevole sensazione di libertà. Le porte sono sostituite da cerchi in metallo nero montati su cerniere, che accentuano la sensazione di contatto con il mondo esterno. Tuttavia, per l’utilizzo in qualsiasi condizione climatica o stagione, per proteggere gli occupanti dalle intemperie sono disponibili come accessorio apposite coperture delle porte con cerniera. Quando non sono in uso, possono essere arrotolate e riposte facilmente. Il tetto è protetto da una capote, anch’essa molto facile da maneggiare, per poter guidare la Buggy con i capelli al vento.
L’equipaggiamento interno comprende 3 vani portaoggetti colorati, 1 gancio portaborse colorato, 1 set di due tappetini colorati, 1 set di 2 reticelle colorate sulle porte, 1 rete divisoria centrale, 1 porta-smartphone, 1 My Connect Box con My Ami Play per collegare lo smartphone al veicolo.
All’esterno, un set di adesivi per il lunotto posteriore e un altro per i passaruota.
Questo pacchetto colore è completato da Andy, il piccolo robot!
Vera e propria mascotte, è l’incarnazione perfetta dello spirito Ami Buggy. Questa statuetta trova la collocazione ideale sul cruscotto e accompagnerà l’utente in tutti i suoi spostamenti, scuotendo la testa al ritmo delle strade percorse.
Commenti recenti