Kimera Automobili, il 2025 un anno importante, ma…
Il 2025 si sta rivelando un anno centrale per Kimera Automobili. Dopo aver già consegnato 30 EVO37 tra versioni standard e “Martini 7”, l’azienda sta completando lo sviluppo della EVO38 e ha già avviato il countdown per la K39, la terza evoluzione del brand: una vettura completamente nuova, senza donor car, ispirata alla leggendaria Beta Montecarlo Turbo, omologata per la strada e pensata per affrontare anche la Pikes Peak.
La K39 segnerà il passaggio di Kimera da costruttore artigianale a vero e proprio marchio indipendente, e rappresenterà l’anello di congiunzione tra la tradizione delle sport prototipo italiane e una nuova visione di hypercar retro-mod.
La EVO38 portata in concorso (esposta nella categoria “Concept Car & Prototipi”, nell’ingresso principale di Villa d’Este) è stata il Prototipo 00, prima vettura pre-serie mentre la EVO38 Prototipo 01 è attualmente impegnata nei test su strada e nei collaudi dinamici. Una fase fondamentale che anticipa l’inizio della produzione clienti, prevista per il 2026.
La vettura segna un deciso salto evolutivo rispetto alla EVO37: trazione integrale avanzata, un’importante riduzione di peso (circa 150 kg in meno), per un totale che sfiora i 1000 kg, e una potenza di 600 CV sviluppata con Italtecnica. L’equilibrio tra prestazioni estreme, leggerezza e raffinatezza tecnica rende la EVO38 una vera “arma analogica” per intenditori.
Nel frattempo, la produzione Kimera prosegue a ritmo costante: le nuove EVO37 vengono consegnate ai clienti in Italia e all’estero nei mesi di giugno e luglio, mentre è in fase di assemblaggio anche la prima EVO38 clienti, una prima vettura destinata al distributore americano HK Motorcars che farà il suo debutto proprio alla Monterey Car Week e a Pebble Beach nell’agosto 2025.
Ma l’estate di Kimera Automobili sarà densa di appuntamenti internazionali: il weekend del 27-29 giugno vedrà il marchio protagonista su più fronti: la Leggenda di Bassano, con una vettura guidata da Tonino Tognana e Andrea Betti, padre del fondatore di Kimera e infine la trasferta a Aurora in Svezia, raffinato raduno di hypercar ambientato in una villa nobiliare scandinava, già definita la “Villa d’Este del Nord”. Il calendario continuerà con una probabile presenza alla Le Mans Classic, evento biennale che celebra le più belle vetture da competizione della storia sul leggendario circuito francese. A seguire, Goodwood Festival of Speed, uno degli eventi più prestigiosi del motorsport internazionale, che rappresenta anche un simbolico anniversario per Kimera: il debutto assoluto della EVO37 nel 2021 e l’inizio del percorso del marchio come costruttore.
Noi siamo solo un po’ dispiaciuti che, avendoli contattati per provare la vettura , ci sia stato risposto che”l’agenda nei prossimi mesi è molto fitta e non è facile trovare uno spazio in cui poter effettuare attività press“. Un comportamento un po’ anomalo (visto che poi ci inviano i loro comunicati stampa e che abbiamo avuto l’onore di provare vetture ugualmente prestigiose) ed un vero peccato vista la vicinanza della nostra redazione con il loro quartiere generale.
Ci riproveremo in futuro, sperando che il loro “Executive Assistant” (magari) cambi idea…
Commenti recenti