Alfa Romeo, un marchio che da 115 anni sfida il tempo

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo compirà 115 anni, un anniversario carico di significato che celebra uno dei marchi più amati e iconici dell’automobilistico. Per onorare questa straordinaria ricorrenza, domenica 22 giugno il Museo Storico di Arese diventerà il palcoscenico di una giornata imperdibile, pensata per unire la community globale degli Alfisti.

 

il 2025 è un anno davvero straordinario per il Biscione, completamente costellato da date epiche. Tra queste ricordiamo i 100 anni dalla vittoria del primo Campionato del Mondo con la Tipo P2, i 75 anni dalla nascita della 1900, i 70 dalla Giulietta Berlina e i 50 dalla 33 TT 12 campione del mondo. Non è solo una coincidenza, è una sincronia storica che rende questo anno irripetibile e che conferma, una volta di più, l’attitudine di Alfa Romeo a sfidare il tempo, attraversandolo con lo sguardo rivolto al futuro.

Alfa Romeo, un marchio che da 115 anni non segue il tempo, lo sfida

 

Si parte alle ore 10 con il Corso di regolarità – disciplina molto diffusa fra le vetture storiche – realizzato in collaborazione con il Registro Italiano Alfa Romeo. Dopo una parte teorica in Sala Giulia, il corso proseguirà con le prove pratiche sulla pista interna del Museo e si chiuderà con una gara finale aperta a tutti i partecipanti del corso, che è aperto a tutte le Alfa Romeo di normale produzione. Alle ore 11, sempre in Sala Giulia, si svolgerà il consueto Club Meeting, un incontro riservato ai rappresentanti di tutti i Club Alfa Romeo a livello internazionale per confrontarsi su programmi, iniziative, idee e proposte per vivere insieme la passione per l’Alfa Romeo. Dopo la pausa pranzo, come ormai tradizione, sulla pista interna del Museo verrà organizzato un Flashmob scenografico per festeggiare insieme il 115° anniversario: a partire dalle ore 14, infatti, 115 vetture Alfa Romeo, tutte di modelli diversi e provenienti dai Club internazionali, comporranno la scritta AR115.

Alfa Romeo, un marchio che da 115 anni non segue il tempo, lo sfida

Il pomeriggio prosegue con un momento spettacolare: alle 16,30 le vetture del “Tributo GTA” apriranno la parata dedicata a tutte le Alfa Romeo, rendendo omaggio a una delle vetture più iconiche della storia sportiva: la Giulia Sprint GTA, che nel 2025 celebra il 60° anniversario dalla sua presentazione.

La giornata di festeggiamenti si chiuderà nel lounge appositamente allestita sulla pista interna con un brindisi offerto e aperto a tutti i visitatori del Museo. Un momento di convivialità per condividere la passione per il marchio di nobile sportività italiana dal 1910, che continua a far battere i cuori ai quattro angoli della Terra. Tutte le attività sono incluse nel biglietto di ingresso del Museo Alfa Romeo. È necessaria la prenotazione scrivendo a info@museoalfaromeo.com

redazione

Tutti vogliamo che la vita sia meno "grigia metallizzata" e torni il capriccio di sognare a colori; cosa c'è, di meglio, di un bel rombo di un motore?